Macchine CNC: come scegliere l’investimento giusto

Macchina nuova, centro di lavoro usato o retrofitting macchine utensili?

La necessità di innovare un impianto o comprarne uno nuovo parte solitamente dal desiderio dell’azienda di incrementare, efficientare e migliorare la propria produzione. Quindi, come scelgo in maniera lungimirante come investire per ottimizzare la mia produzione?
Le opzioni possibili sono 3: l’acquisto di macchine CNC nuove, l’acquisto di macchine utensili usate o il potenziamento di un macchinario già presente.
In questo articolo scoprirai quali fattori valutare per decidere poi il tipo di investimento più adatto alla tua azienda.

Di quanto voglio incrementare la mia produzione?

Dando per scontato che la motivazione per il tuo nuovo investimento sia l’incremento di produzione o la necessità di inserire una particolare lavorazione aggiuntiva, la domanda iniziale da porsi riguarda la nostra previsione di crescita di domanda.
Se mi accorgo che il mercato mi richiede di aumentare costantemente l’offerta e ho quindi un’ottima prospettiva di crescita, che dovrà supportare grandi quantità di produzioni, probabilmente la scelta migliore è acquistare un macchinario nuovo.
L’acquisto di macchine cnc nuove infatti è consigliato per incrementare la produzione e per inserire lavorazioni più avanzate, quindi fare un “salto in avanti” nella categoria tecnologica.
Un macchinario nuovo sarà meno soggetto a danneggiamento o usura e il costo è facilmente ammortizzabile sui numeri di produzione. Inoltre un macchinario nuovo, può sempre essere rivenduto con un certo margine come usato quando si ha nuovamente necessità di investire, avendo sempre un ricambio di macchinari ad alte prestazioni.
La scelta può ricadere anche su un centro di lavoro usato quando possibile. Con un centro di lavoro usato infatti bisogna tener conto anche dell’usura dei componenti e che sarà sempre più soggetto, rispetto a un nuovo, a guasti.

Quanta capacità di investimento ho a disposizione

Una volta valutata la richiesta del mercato devo capire quale sia il mio budget di investimento. È importante valutare bene il budget in relazione alla mia esigenza di crescita, così da fare un rapporto realistico delle mie prospettive di acquisto in funzione degli obbiettivi e del mercato di riferimento.
Il perdurare della crisi spinge infatti molte imprese meccaniche a “rigenerare” le macchine utensili vecchie e a non investire in quelle nuove, cercando di abbassare il costo dell’investimento. Il retrofitting macchine utensili è infatti una procedura molto utilizzata in questi casi. Il retrofitting permette non solo di ripristinare le prestazioni iniziali del macchinario, ma anche di incrementarle, aggiungendo nuovi automatismi, controlli moderni e rinnovando le parti meccaniche obsolete e usurate.
Come detto prima, l’investimento deve essere rapportato alla necessità che ho e alla richiesta del mercato, valutando bene insieme ad un consulente esperto quale sia il processo d’investimento più adatto.

Affidarsi a un esperto del settore

Molto spesso la soluzione migliore per valutare diverse opzioni è fare riferimento a un consulente che sia esperto in campi trasversali, che possa quindi consigliare sulla possibilità d’investimento migliore in relazione a budget e obiettivo. AV Group offre un servizio completo di consulenza, che avvalendosi di software e collaboratori forniscono studi accurati e strutturati riguardo le migliori prospettive per il cliente, in maniera personalizzata e completa, basandosi proprio sulle esigenze del cliente.

NEWSLETTER

Iscriviti al servizio di newsletter di AV Group e rimani aggiornato su tutte le novità commerciali!

Acconsento a ricevere via email le newsletter di AV Group.