Servizi
Manutenzione

Manutenzione macchine utensili

Cosa prevede la manutenzione ordinaria delle macchine utensili? La caratteristica principale della manutenzione ordinaria è il fatto di essere un servizio programmabile, e quindi non un intervento limitato alle emergenze.

L’obiettivo? Il controllo delle performance delle macchine utensili, al fine di prevenire guasti o malfunzionamenti potenziali causa di infortuni e fermi macchina. È utile per garantire le migliori prestazioni del macchinario nel tempo, a vantaggio di efficienza e produttività. I clienti più fedeli sono premiati con un servizio speciale e l’accesso a vantaggi dedicati.

Cosa prevede la manutenzione ordinaria

La caratteristica principale della manutenzione ordinaria è il fatto di essere un servizio programmabile, e quindi non un intervento limitato alle emergenze.

L’obiettivo? Il controllo delle performance delle macchine utensili al fine di prevenire guasti o malfunzionamenti, potenziali cause di infortuni e fermi macchina. È utile per garantire le migliori prestazioni del macchinario nel tempo, a vantaggio di efficienza e produttività.

La Manutenzione predittiva

Dopo aver effettuato la diagnosi, avremo a disposizione i dati in grado di indicarci con quale frequenza effettuare gli interventi, tenendo conto dell’età del macchinario (le ore effettive di lavoro) e dei componenti di sicurezza dell’attrezzatura. Verrà poi rilasciato al cliente un documento tecnico, redatto dai nostri specialisti Tecnici, con indicate date e tempi per le successive manutenzioni e stato attuale della macchina.

Frequenza di manutenzione

Creare un piano di manutenzione predittivo prevede in primo luogo un sopralluogo, così da eseguire un check-up diagnostico che comprende:

  • Smontaggio completo dei macchinari
  • Determinazione dello stato di usura e del tempo di vita di componenti e macchinario nel complesso
  • Programmazione degli interventi e aggiustamenti necessari
  • Redazione report diagnostico e programmazione interventi futuri.

Gli interventi di manutenzione

Svolgiamo i seguenti interventi di manutenzione:

  • Verifica dell’assistenza di alterazioni dei componenti di sicurezza (come ad esempio il controllo dell’integrità del carter protettivo e delle porte, con relativi interblocchi di sicurezza)
  • Controllo del funzionamento del macchinario
  • Individuazione dei pezzi usurati e loro sostituzione con ricambi nuovi, più sicuri e performanti
  • Pulizia e taratura degli strumenti di misura
  • Controllo generale dell’impianto di lubrificazione delle guide
  • Controllo dell’impianto elettrico e pneumatico
  • Verifica del corretto funzionamento degli azionamenti
  • Controllo e messa in geometria della macchina utensile
  • Pulizia filtri ed eventuale sostituzione
  • Cambio oli (mandrino, guide e centralina idraulica)
  • Rabbocco o eventuale sostituzione dell’acqua e dell’impianto refrigerante, con pulizia dell’intero circuito
  • Controllo catena convogliatore trucioli
  • Pulizia macchinario.

La manutenzione di macchine utensili precisa e sicura

La manutenzione delle macchine utensili, siano esse CNC, torni o fresatrici, è fondamentale per garantire la precisione di funzionamento e la sicurezza degli operatori. Questi prodotti infatti sono il cuore delle officine, e devono poter funzionare sempre in maniera ottimale per poter rendere al massimo ed aiutare incrementando i profitti dell’azienda. I nostri tecnici sono in grado di eseguire un controllo preciso e sicuro di ogni utensile durante tutto il ciclo operativo.

NEWSLETTER

Iscriviti al servizio di newsletter di AV Group e rimani aggiornato su tutte le novità commerciali!

Acconsento a ricevere via email le newsletter di AV Group.